Spedizione GRATIS in Italia e UE SCONTO Benvenuto 25€ a iscritti Newsletter Free Delivery Across the EU

Le Penne BIC 4 Colori Personalizzate: Il Gadget Perfetto per Ogni Occasione


Le penne BIC 4 colori personalizzate rappresentano un’icona nel mondo degli articoli da scrittura. Grazie alla loro versatilità e alla possibilità di personalizzazione, queste penne sono diventate uno strumento indispensabile sia per uso personale che come gadget promozionali per aziende. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui le penne BIC 4 colori personalizzate sono la scelta ideale per ogni occasione.

La Storia delle Penne BIC 4 Colori

Introdotte per la prima volta negli anni ’70, le penne BIC 4 colori hanno rivoluzionato il modo di scrivere e organizzare il lavoro. Con un semplice click, è possibile scegliere tra quattro inchiostri diversi (blu, nero, rosso e verde) racchiusi in un unico corpo. Questa innovazione ha reso le penne BIC 4 colori un must per studenti, professionisti e creativi di tutto il mondo.

Perché Scegliere le Penne BIC 4 Colori Personalizzate?

1. **Versatilità e Funzionalità**
– Le penne BIC 4 colori offrono la possibilità di avere quattro penne in una, rendendo facile la codifica a colori, la presa di appunti e la gestione di documenti.

2. **Personalizzazione**
– Grazie alla possibilità di personalizzare il corpo della penna con loghi, nomi o messaggi promozionali, le penne BIC 4 colori diventano un efficace strumento di marketing. Possono essere utilizzate come gadget aziendali durante fiere, conferenze, eventi promozionali o come regalo aziendale.

3. **Durata e Qualità**
– Le penne BIC sono conosciute per la loro lunga durata e la qualità dell’inchiostro. Offrendo un’esperienza di scrittura fluida e affidabile, le penne BIC 4 colori garantiscono una promozione duratura del tuo marchio.

Idee per l’Utilizzo delle Penne BIC 4 Colori Personalizzate

1. **Regali Aziendali**
– Le penne personalizzate con il logo della tua azienda sono perfette per omaggiare clienti, partner commerciali e dipendenti. Sono un modo semplice ed elegante per mantenere il tuo marchio sempre presente nella vita quotidiana di chi le riceve.

2. **Eventi e Fiere**
– Distribuire penne BIC 4 colori personalizzate durante fiere e conferenze può aumentare la visibilità del tuo brand. Le penne sono oggetti utili che i partecipanti porteranno con sé, diffondendo il tuo marchio anche dopo l’evento.

3. **Uso Personale**
– Personalizzare le penne BIC 4 colori con il proprio nome o un messaggio speciale le rende uniche e particolari. Sono perfette come regalo aziendale, o semplicemente per aggiungere un tocco personale al proprio materiale di lavoro.

Come Personalizzare le Tue Penne BIC 4 Colori

Personalizzare le penne BIC 4 colori è semplice e veloce. Ecco alcuni suggerimenti:

1. **Scegli il Design**
– Decidi quali elementi vuoi includere sulla penna: il logo della tua azienda, un messaggio promozionale, o un design grafico accattivante.

2. **Seleziona i Colori**
– Opta per colori che rappresentino al meglio il tuo brand o il messaggio che vuoi trasmettere.

3. **Ordina in Anticipo**
– Pianifica con anticipo gli ordini, soprattutto se prevedi di utilizzare le penne per eventi specifici o promozioni stagionali.

#### Conclusione

Le penne BIC 4 colori personalizzate sono molto più di semplici strumenti di scrittura. Rappresentano un’opportunità unica per promuovere il tuo brand in modo funzionale e duraturo. Investire in penne BIC 4 colori personalizzate significa scegliere un gadget che sarà apprezzato e utilizzato, portando visibilità continua al tuo marchio.

Scegli oggi stesso le tue penne BIC 4 colori personalizzate e scopri il potere di un gadget promozionale che unisce praticità e stile.

Vai a penne Bic 4 colori personalizzate

Hai il colore Pantone per la stampa delle tue penne personalizzate?


Se la tua attività ha un logo, e devi stamparlo su gadget, penne, stampe tipografiche, ecc., sicuramente lo stampatore ti farà questa domanda:

Hai il colore Pantone del logo?

Per non essere impreparato nelle poche righe che seguono ti spiego come rispondere!

Cos’è il colore Pantone

Pantone® è il nome di un’azienda americana che ha creato un preciso sistema di codifica ed identificazione dei colori. Questo viene utilizzato in grafica, nella stampa,in tipografia, nell’editoria, dai designer e da tantissimi altri professionisti che lavorano con i colori!

Grazie a questo sistema i colori sono classificati tramite codici e sigle e facilitano l’individuazione del colore che si vuole utilizzare. Tramite la famosa “mazzetta colori” Pantone®, sarà facile ed immediato risalire al colore desiderato! Ogni colore Pantone è individuato da uno e un solo codice. Per esempio, 17-6153 corrisponde al colore Fern Green, che è il verde della bandiera italiana. La “mazzetta dei colori” non è altro che un catalogo dei colori Pantone disponibili.

A cosa servono i colori Pantone®?

I Colori Pantone® possono essere utilizzati anche per stampare gadget personalizzati con il logo aziendale, come ad esempio le penne personalizzate. Fornendo il codice Pantone, il colore di stampa si avvicinerà molto al colore Pantone® del logo, ci tengo a precisare “si avvicinerà molto” perchè in base al supporto dove si stampa (es: fondo bianco o colorato, carta, plastica, panni microfibra, ecc.) il colore può subire delle piccole o importanti variazioni cromatiche.

“Il sistema di codifica Pantone®, ti permette di far capire esattamente quale colore vorrai far riprodurre con la stampa.”

Quindi tornando al tuo logo aziendale, se è caratterizzato da una specifica tonalità, chi lo ha realizzato deve averti fornito il codice o i codici dei colori Pantone® utilizzati e non dovrai far altro che comunicarli all’azienda che lo stamperà su biglietti da visita, flyer, gadget, o a noi per le tue penne personalizzate 🙂

Se invece il tuo logo presenta sfumature di colore non puoi fornire il colore pantone e si dovrà stampare in quadricromia.

Scegli la tua penna personalizzata tra i nostri modelli con stampa in quadricromia.

La quadricromia è un processo di stampa che usa 4 tonalità ciano, magenta, giallo e nero miscelandole in diverse percentuali. Questo sistema è anche identificato con la sigla CMYK.

Mentre i colori Pantone® non sono stati ottenuti dalla mescolanza di colori, sono semplicemente tinte predefinite, nate sulla base di vernici.

Ma mi fermo qui, non voglio complicarti la vita, questo è sufficiente per rispondere alla famosa domanda iniziale e stampare i tuoi gadget e penne personalizzate nel colore giusto!!

Se sei curioso e vuoi saperne di più sui colore Pantone ti suggerisco di leggere gli articoli sul sito ufficiale clicca qui

Fatti ricordare!


Sei un imprenditore e desideri promuovere la tua attività in modo efficace?
Le penne personalizzate possono essere l’arma segreta per lasciare un’impressione duratura sui tuoi clienti.
n questo articolo, scoprirai come utilizzare le penne personalizzate come strumento di marketing strategico per farti ricordare dai tuoi clienti e aumentare la tua visibilità sul mercato.

Le penne personalizzate rappresentano uno strumento di marketing promozionale potentissimo.

Sebbene possano sembrare semplici oggetti, il loro impatto sulla memoria e sulla fidelizzazione dei clienti è notevole. Le penne sono utili, pratiche ed economiche, ma quando vengono personalizzate con il logo e il nome dell’azienda, assumono una nuova dimensione: diventano veri e propri strumenti di branding.

La Memoria Visiva e il Branding
L’effetto della memoria visiva è ben noto nella psicologia del consumatore. La maggior parte delle persone tende a ricordare le immagini più facilmente rispetto al testo. Utilizzando penne personalizzate come gadget promozionali, le aziende possono capitalizzare su questa caratteristica umana fondamentale. Ogni volta che un cliente utilizza una penna personalizzata, inconsciamente si rafforza il ricordo dell’azienda e del marchio associato.

La Praticità e l’Esposizione Continua
Una penna è uno strumento essenziale nella vita di molte persone, sia a lavoro che a casa. Poiché le penne personalizzate sono utilizzate regolarmente, l’azienda beneficia di un’esposizione continua del proprio marchio. Immagina un cliente che prende una penna personalizzata dalla sua scrivania per scrivere un promemoria o firmare un documento importante. Ogni volta che lo fa, il logo dell’azienda cattura la sua attenzione, rafforzando il legame con il marchio.

La Versatilità delle Penne Personalizzate
Le penne personalizzate sono altamente versatili in termini di design e stile. Le aziende possono scegliere tra diverse opzioni, come penne a sfera, penne con inchiostro gel o penne multifunzione, penne in plastica, penne in metallo, penne touch screen, penne ecologiche, ognuna con la possibilità di essere personalizzata con il logo, il sito e il messaggio aziendale. Questa flessibilità offre alle aziende l’opportunità di selezionare la penna che meglio si adatta alla loro immagine di marca e ai valori aziendali.

Regali aziendali che Creano Legami
Le penne personalizzate possono essere utilizzate come regali aziendali durante eventi aziendali, fiere o riunioni con i clienti. Offrire un oggetto pratico come una penna, che può essere utilizzato quotidianamente, dimostra attenzione ai dettagli e un interesse genuino nel soddisfare i bisogni dei clienti. Questo gesto generoso crea un legame emozionale tra l’azienda e i clienti, aumentando la fedeltà del cliente nel lungo periodo.

Penna Personalizzata: Un Messaggio di Professionalità
Per massimizzare l’efficacia delle penne personalizzate come strumento di marketing, è fondamentale pianificare una distribuzione tattica. Le penne possono essere incluse in pacchetti promozionali, omaggi di ringraziamento per i clienti fedeli o regali durante eventi speciali. Inoltre, le penne possono essere lasciate in luoghi strategici, come conferenze, fiere o in ufficio, dove i potenziali clienti possono prenderle liberamente.

Una Scelta Vincente
Le penne personalizzate sono una scelta vincente per ogni azienda che desidera farsi ricordare dai clienti. Con il potere della memoria visiva, l’esposizione continua del marchio e la versatilità di design, queste penne trasmettono il messaggio di un’azienda professionale e attenta ai dettagli. La distribuzione tattica delle penne personalizzate consente di sfruttarne appieno il potenziale come strumento di marketing promozionale. Quindi, se vuoi aumentare la visibilità del tuo marchio e lasciare un’impressione duratura sulla tua clientela, le penne personalizzate sono la scelta ideale.

PENNE PERSONALIZZATE, perché dovresti regalarle ai tuoi clienti?


Oggi per chi fa business, in un mondo sempre più digitale, è sempre più impegnativo essere ricordati dai clienti, soprattutto i potenziali.
Bisogna avere nuove idee per farsi ricordare. Lasciare qualcosa di tangibile ai propri clienti è sicuramente un’ottima idea!
Un regalo aziendale personalizzato è sempre ben accetto.

Ecco alcuni vantaggi legati all’utilizzo di penne personalizzate, un’ottima soluzione per far conoscere la tua azienda, il tuo sito web, insomma il tuo brand.

Perché regalare penne personalizzate con il tuo logo è un’ottima idea?

Perché nonostante viviamo in un mondo digitale il 60% delle persone usa una penna dalle 5 alle 10 volte al giorno!

  • Sono una soluzione economica ma di grande impatto.
    Grazie alle penne personalizzate puoi raggiungere tantissime persone con un piccolo investimento.
  • Sono adatte ad ogni attività.
    Un altro aspetto positivo legato all’utilizzo delle penne personalizzate è quello di essere ottime per ogni tipo di occasione.
    Si tratta di uno strumento di marketing effettivamente funzionale per qualsiasi business.
    Le penne, d’altronde, possono essere usate in qualsiasi contesto: potresti averne bisogno in casa per segnare degli appunti, o anche a lavoro oppure da tenere in borsa per tutte le evenienze.
  • Sono una valida alternativa ai biglietti da visita
    Diciamoci la verità, quando lasci un biglietto da visita ad un cliente quanto tempo pensi passerà prima che lo getti via o se ne dimentichi?!

Eh sì, pochissimo! In effetti chi conserva ancora il classico biglietto da visita in cartoncino?!

Oggi regalare ad un cliente delle belle e utili penne personalizzate invece del solito biglietto da visita può essere un’alternativa originale che verrà sicuramente più apprezzata e lascerà un’impronta che durerà nel tempo, soprattutto se stamperai il tuo logo sulle penne bic personalizzate che hanno una lunghezza di scrittura di 2000 metri! Risultato garantito!

COME OTTENERE UNA STAMPA PERFETTA SULLE TUE PENNE PERSONALIZZATE


Per avere una stampa perfetta su una penna è necessario avere un FILE IN ALTA RISOLUZIONE.

L’ideale è avere il FILE IN FORMATO VETTORIALE.

ATTENZIONE! NON È SEMPRE SCONTATO CHE FORNENDO IL FILE VETTORIALE LA STAMPA SIA PERFETTA!

Spesso faccio dei test di mercato, compro dalla concorrenza, fornisco il mio bel file in formato vettoriale per poi ricevere un pessimo risultato!

Una volta mi è capitato di contestare il prodotto, ho ottenuto la ristampa ma nuovamente con un risultato per me non accettabile!
Al mio ennesimo reclamo mi hanno risposto che quella era la qualità massima e per loro era una qualità accettabile!!!
Guarda e giudica con i tuoi occhi:

PENNE PERSONALIZZATE CONCORRRENZA STAMPATE MALE:

PENNE PERSONALIZZATE CONCORRRENZA STAMPATE MALE

 

PENNE PERSONALIZZATE STAMPA PERFETTA SU pennepersonalizzate.org:

A TE LA SCELTA! 🙂

PENNE PERSONALIZZATE STAMPATE BENE SU pennepersonalizzate.org


Se non hai un file vettoriale non preoccuparti, per i nostri clienti la vettorializzazione del file è GRATIS!

Altri articoli che devi assolutamente leggere:
Penne personalizzate, lo sapevi che…

Puoi inviarci il logo in vettoriale per la stampa delle tue penne pubblicitarie?!


Probabilmente questa è la domanda più frequente che ti viene fatta quando devi realizzare una penna personalizzata, un gadget personalizzato, un volantino, un biglietto da visita, un banner per il tuo sito, ecc, ecc.

Senza entrare in spiegazioni tecniche, che puoi trovare facilmente su internet, devi sapere che un logo nel formato vettoriale:

  • è ridimensionabile in qualsiasi formato senza perdita di qualità.
  • è modificabile, ad esempio puoi cambiare il colore del logo, modificare, spostare o ridurre un testo.

Se il file fornito è di scarsa qualità, la resa di stampa sarà pessima, con un’immagine sgranata, senza contrasto e con difetti (testi poco leggibili, non definiti, colori non uniformi, ecc)

Per questo un logo vettoriale è l’ideale per ottenere il miglior risultato per la stampa delle tue penne personalizzate e di qualsiasi gadget personalizzato e stampe tipografiche!

Come riconoscere un file vettoriale?

Se il file in tuo possesso ha estensione .ai .eps .svg, .crd, .pdf è probabile che si tratti di un file vettoriale.

Prova ad ingrandire l’immagine: se non sgrana, cioè se non perde di qualità con l’ingrandimento sei in possesso di un file vettoriale!

Non hai un file vettoriale? Non preoccuparti!
Per i nostri clienti la vettorializzazione del logo è GRATIS!

Desideriamo che il tuo logo sia stampato sulle nostre penne con la massima qualità!

Per questo se affidi a noi la stampa delle tue penne pubblicitarie, il nostro team di grafici professionisti si occuperà della trasformazione del logo in vettoriale!

Non utilizziamo software di conversione automatica, che sono molto imprecisi con risultati spesso pessimi e files non utilizzabili.

Addio stress da ricerca file vettoriale!

Basta perdite di tempo e soprattutto ritardi nella stampa di penne e gadget chiedendo il file a colleghi, ex collaboratori, ex grafici. ecc.

Inviaci il file in tuo possesso ed al resto pensiamo noi!

Il file realizzato sarà conservato nei nostri archivi e utilizzato per tutti i tuoi ordini.

Se sei nostro cliente e desideri acquistare il file nel formato vettoriale che preferisci, avrai il 50% di sconto rispetto al prezzo del solo servizio di vettorializzazione logo.

Vettorializzazione logo + invio file in qualsiasi formato: Prezzo € 57,00+iva
Sconto riservato ai nostri clienti : sconto 50%Richiedi il codice sconto.

Acquista il servizio >>> Clicca qui

Gadget aziendali: come scegliere quello giusto? 10 consigli.


Tutte le aziende, prima o poi, si trovano nella situazione di dover realizzare dei gadget aziendali. Che si tratti di semplici penne o delle classiche shopper, regalare gadget promozionali è uno dei modi più diretti ed efficaci per far conoscere la propria azienda. Eventi speciali, fiere di settore, manifestazioni: se ci pensate i gadget non mancano mai in queste occasioni. Si viene letteralmente sommersi da oggetti di ogni tipo.

Il mondo dei gadget è vasto: sono tantissime le tipologie di articoli promozionali che si possono usare. Tra così tante proposte, come scegliere però quello giusto? In questo articolo vogliamo dare 10 consigli per orientarsi nel mondo dei gadget ed essere così sicuri di scegliere quello giusto.

  1. Il gadget deve essere coerente con l’immagine dell’azienda.
    Quando si sta per scegliere un gadget bisogna innanzitutto scegliere un oggetto che per idea, design e materiali sia coerente con l’immagine aziendale. In diverse aziende la strategia di marketing è strettamente legata alla strategia di comunicazione, per raggiungere il target desiderato nel modo giusto.
  2. Il gadget deve essere riconducibile all’attività dell’azienda
    La coerenza non deve limitarsi all’immagine! Anche nei fatti, il gadget aziendale deve far scattare immediatamente il collegamento con il settore di produttività dell’azienda. Ad esempio, un’azienda specializzata in cibi confezionati per la colazione come gadget userà tazze, tovagliette, cucchiai e tutto ciò che sta sulla tavola!
  3. Il gadget deve essere un oggetto utile.
    Il punto forte del gadget è la sua utilità: se pensato bene, verrà usato spesso dalle persone. Questo è un elemento importantissimo, da non sottovalutare. Il gadget infatti crea un primo contatto tra l’azienda e la persona, ma l’obiettivo principale è far interiorizzare il brand alla persona.
  4. Clienti nuovi o clienti storici? Differenzia i gadget!
    Per scegliere il gadget giusto è necessario avere le idee chiare sulle persone che si vogliono raggiungere: clienti nuovi o clienti storici? Se si tratta dei primi si dovrà cercare qualcosa in grado di stupire, di catturare l’attenzione dei potenziali nuovi clienti. Nel secondo caso invece non si parlerà più di gadget ma di omaggi o regali: un gadget più elaborato per confermare un rapporto lavorativo a cui si tiene.
  5. Il gadget può riflettere un sistema di valori.
    In determinate situazioni il gadget può slegarsi dal settore dell’azienda. Questo quando l’azienda vuole farsi portatrice di determinati valori, come il sostegno a un ente benefico, la sensibilità all’ambiente o altro.
  6. Il gadget creativo può trasformare i clienti in promotori.
    Il gadget utile espone una persona al logo dell’azienda costantemente. Il gadget creativo invece trasforma le persone in promotori attivi di un brand: quando una persona riceve un gadget originale e rimane stupito dall’idea, fa scattare il passaparola professionale in modo naturale.
  7. Non usare sempre lo stesso gadget.
    Un’azienda che ogni anno, alla stessa fiera di settore, regala ai potenziali clienti lo stesso oggetto verrà percepita come poco creativa, poco innovativa, forse anche un po’ pigra. La ripetitività fa male, in ogni settore.
  8. Scegli gadget di qualità.
    Il gadget per molte aziende è un biglietto da visita. Se lo state offrendo a potenziali nuovi clienti non vi potrete permettere gadget di qualità mediocre: dovrà essere ben curato nel design, nei materiali, nello stile. Dovrà riflettere la parte migliore della vostra azienda.
  9. Scegli il gadget in base all’evento.
    Il gadget va scelto in base all’immagine dell’azienda, al settore in cui agisce, all’eventuale sistema di valori e anche in base all’evento! Il gadget per una fiera rivolta ai soli professionisti dovrà essere diverso da quello di una fiera aperta al grande pubblico.
  10. Il gadget deve far uscire l’azienda dall’anonimato.
    Quando regalare un gadget deve essere chiaro che è un oggetto della vostra azienda. Non si parla solo del logo (visibile sì, ma non pacchiano) ma dell’insieme: anche il più piccolo gadget deve essere utile e di qualità, altrimenti rischia di essere buttato.

Un piccolo ricordo pieno di significato


Gadget aziendali: sono un piccolo ricordo che può trattenere il significato di un evento o esprimere l’identità di un progetto aziendale. Ciò che conta è che il brand sia visibile e i suoi valori coerenti con l’oggetto che viene offerto. Con l’avvento dell’era digitale, i gadget aziendali sembrano ormai racchiusi nell’olimpo del vintage, ma tutte le prossime matite di legno, statuette e modellini troveranno sempre un piccolo spazio nel cuore dei nuovi consumatori. Infatti, negli ultimi anni le imprese si sono sempre più affidate a dei fornitori specializzati nel confezionamento e imballaggio di gadget aziendali innovativi.

Quali sono i gadget aziendali meglio riusciti della storia? In che modo, il gadget, diventa parte della narrazione di un’impresa? Ecco tutte le risposte.

  • IKEA
    Esempio simbolico si ritrova nella storia dell’appena diciassettenne Ingvar Kamprad. 1943, sud della Svezia. Stimolato dal padre ad imparare un mestiere che potesse dargli indipendenza, Ingvar avvia un piccolo business di matite intagliate artigianalmente e ben presto ogni abitante della zona possiede una piccola matita di legno prodotta dal giovane.
    Tramite un semplice oggetto di legno, l’impavido artigiano entra nelle case di tutti i vicini; tuttavia sogna di più: vuole rendere belle e funzionali quelle case. Erano i sogni e i primi passi di quello che poi, oggi ormai novantenne, ha creato il grande magazzino più famoso al mondo: IKEA. Il suo è uno dei brand di maggior successo del pianeta ma, nonostante lo sviluppo esponenziale, ha sempre trattenuto un pezzo di cuore alle radici. Infatti, le sue famose matite di legno, sono rimaste i gadget aziendali simbolo del leader dell’arredamento fai-da-te.
  • Statua della Libertà
    Già nel 1886 era stata realizzata un’idea di gadget aziendali “primordiali”. Per la celebrazione dell’inaugurazione della Statua della Libertà, la stessa società francese che si era occupata della fusione della scultura, la Gaget, Gauthier & Cie, realizza un modellino in bronzo da distribuire il giorno dell’evento, il 28 ottobre. Fra i newyorkesi la popolarità è immediata, tanto che iniziano a chiamarlo con lo stesso nome dei loro creatori, Gaget. Il termine viene così utilizzato su larga scala andando ad affermarsi anche sull’altra sponda dell’oceano grazie alla somiglianza con il termine francese “gagèe”: piccolo oggetto.
  • Coca-Cola
    Immediata la recettività delle imprese che hanno visto in un piccolo manufatto una grande arma per la costruzione di strategie di marketing di successo. Così, dal 1950 troviamo l’esempio di Coca-Cola, che crea lattine in edizione limitata per celebrare con i propri clienti partnership ed eventi. Il tutto semplicemente rivestendo in modo diversificato il packaging, un’intuizione geniale. Diventano così oggetti collezionabili, con il tempo veri e propri pezzi di storia.
  • Mondiali di Calcio del 1990
    In Italia i gadget aziendali, come concetto, ma soprattutto strumento di marketing per la fidelizzazione del cliente, arrivano nel 1990. Grazie all’iniziativa promossa dall’IP durante i mondiali di calcio, nel Belpaese scatta la mania dei Bomberini Azzurri, grottesche miniature dei campioni della Nazionale italiana. Oggi queste semplici statuette sono oggetto delle più accanite aste di Ebay.

Perché per un’azienda i gadget personalizzati sono importanti?


Scena: interno fiera di settore. Folle di appassionati produttori/acquirenti/utilizzatori parlano, osservano e chiudono affari importanti.

Osservateli bene e noterete come la maggior parte di loro ha uno o più sacchetti stracolmi di brochure ma non solo: penne, gomme, portabadge e mille altre cose che hanno “raccolto” ai vari stand visitati. Ebbene sì: i gadget piacciono. Piacciono tanto. Piacciono come piacciono ai bambini le sorprese dell’ovetto kinder o i Puffi da collezionare.

Ecco un primo motivo per cui ogni azienda dovrebbe pensare a una serie di piccoli doni aziendali per i propri clienti o potenziali clienti: aiutano a ricordarsi di noi. La bella penna, la chiave USB originale, quel Block-notes così carino, sono tutti modi per far sì che il nostro nome e quello della nostra azienda non finisca nel mucchio dei “Ma come si chiamava quel tizio della fiera?”.

Questo se vogliamo è il motivo più semplice per cui di solito un imprenditore sceglie di investire una quota del suo budget annuale in prodotti di rappresentanza.
Ma ce n’è un altro decisamente più importante: i nostri gadget parlano di noi e per noi. Comunicano il nostro stile, i nostri valori, la nostra propensione a occuparci dei clienti non solo da un punto di vista tecnico ma anche umano.
Come volete trattare i vostri clienti? Che messaggio volete che percepiscano in merito all’attenzione che avete per loro?

5 miti da sfatare sui gadget promozionali


Le leggende esistono praticamente da quando esiste l’uomo! Si creano quando le persone fanno delle affermazioni assertive su una persona o su un prodotto che non conoscono. Nel corso del tempo, se queste affermazioni non vengono smentite con argomentazioni valide, continuano ad acquistare autorità portando a credere anche ad altre persone che siano vere. In questo post vi parlerò dei miti e delle leggende che avvolgono gli articoli promozionali.

I GADGET PROMOZIONALI SONO ADATTI AD AZIENDE DI GRANDI DIMENSIONI.

  • Origini del mito
    È un dato di fatto che le aziende di grandi dimensioni scelgano strumenti comunicativi quali gli spot in TV o i banner pubblicitari. Questo induce le persone a pensare che questi due strumenti comunicativi siano i più efficaci e, a volte, anche gli unici degni di investimento e ritorno economico.
  • Perché il mito è sbagliato
    Tutto ciò che ti serve è affidarti ad un esperto del settore. Scegliere l’articolo giusto per la propria attività non è di certo semplice, né scontato

E c’è di più: gli articoli promozionali hanno un’efficacia maggiore in termini di investimento e ROI rispetto a qualsiasi altro strumento comunicativo. E le aziende di grandi dimensioni investono ogni anno migliaia di euro nella realizzazione di gadget promozionali per ogni target. Ad un costo molto minore di uno spot in TV o di uno spazio pubblicitario su una rivista locale.

DANNO UN’IDEA DI POCO COSTOSO.

  • Origine del mito
    Molte aziende hanno già avuto brutte esperienze con articoli promozionali dall’aspetto cheap e sicuramente poco gradevole alla vista ed al tatto. E per questo hanno raccontato la loro cattiva esperienza in rete, ad altre aziende o ad amici. Le persone perciò hanno iniziato a pensare che i gadget siano solamente cheap-looking.
  • Perché il mito è sbagliato
    Per “articolo promozionale” non si intende solamente una semplice penna cheap o una tazza con una brutta grafica. Su questo si basano i brutti ricordi delle persone.

GLI ARTICOLI PROMOZIONALI NON RAGGIUNGONO MOLTISSIME PERSONE

  • Origini del mito
    Il mito nasce dall’incapacità di capire il grande potenziale degli articoli promozionali. Molte persone non si rendono conto che le grandi aziende ordinano e distribuiscono gadget promozionali in tutta la nazione.
  • Perché il mito è sbagliato
    L’obiettivo delle aziende è ovviamente quello di raggiungere il maggior numero di persone possibili, in modo che si riesca a diffondere la voce ovunque. Tutti amano ricevere piccoli regalini ed una semplice penna può aiutare a connettere il proprio brand con le persone in ogni angolo del globo.

GLI ARTICOLI PROMOZIONALI NON DURANO NEL TEMPO.

  • Origini del mito
    Questo mito è un’estensione del “Sembrano articoli cheap”. Le persone credono erroneamente che i gadget abbiano per questo motivo anche una vita molto corta.
  • Perché il mito è sbagliato
    Selezioniamo con attenzione i modelli di penne personalizzate presenti sul nostro sito, garantiamo una lunga durata e ad esempio le penne personalizzate BIC hanno una lunghezza di scrittura di ben 2000 metri donando sicuramente moltissima visibilità al brand.

Francesco De Leo

Mi chiamo Francesco De Leo e sono il fondatore di pennefichissime.it e fornitoreformatori.it. Con anni di esperienza nel settore dei gadget personalizzati, sono specializzato nella fornitura di penne personalizzate, gadget personalizzati e gadget per eventi e corsi di formazione. La mia professionalità è arricchita da una profonda conoscenza della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) e del marketing, competenze che utilizzo per offrire soluzioni su misura che rispondano alle esigenze uniche dei miei clienti.

Come PNL e Marketing Coach, fornisco consulenze strategiche che ottimizzano l’utilizzo dei gadget promozionali, aiutando le aziende a scegliere e personalizzare gli articoli giusti per massimizzare l’impatto dei loro eventi e corsi di formazione. Ogni progetto è affrontato con attenzione ai dettagli e un impegno costante per garantire risultati eccellenti e su misura.

Il mio obiettivo è non solo fornirti articoli di alta qualità, ma anche supportarti nella creazione di campagne promozionali efficaci e nella comunicazione del tuo brand. Sono qui per offrirti consulenza personalizzata e per assicurarmi che ogni gadget personalizzato contribuisca al successo del tuo evento o corso di formazione.