Hai presente quei gadget personalizzati che distribuisci a fiere, eventi o ai clienti? Quelle penne personalizzate, magliette, portachiavi, adesivi che sembrano solo carini, magari un po’ costosi, ma “alla fine sono solo oggetti”? E se ti dicessi che con un gadget ben pensato puoi costruire un funnel offline che ti porta nuovi clienti, aumenta il coinvolgimento e rafforza il brand?
In digitale, un funnel è un percorso che guida le persone da “non mi conosci” → “sono interessato” → “decido di comprare” → “sono cliente abituale”.
Offline è lo stesso concetto, ma con gadget personalizzati, interazioni dal vivo, appuntamenti fisici, materiale cartaceo, eventi, fiere, ecc. E la cosa bella? Che funziona. Eccome se funziona.
Definisci lo scopo e poi scegli il gadget più adatto: raccogliere contatti, far ricordare il brand, incentivare un’azione o fidelizzare.
Le penne personalizzate funzionano ancora oggi, eccome. Costano poco, durano tanto, e vengono usate ovunque. Altri esempi includono powerbank, shopper, taccuini, tazze e chiavette USB personalizzate.
Collega il gadget a una landing page, guida gratuita, sconto, questionario o mini corso.
Invia email mirate a chi ha ricevuto il gadget, per coltivare la relazione e aumentare conversioni.
Un gadget personalizzato ben pensato può fare molto più di quanto immagini. Non è solo un regalo, è un pezzo del tuo funnel. E se lo usi con testa, ti porta clienti veri. Anche mentre dormi.